Ultime dal Magazine di zona
Mipim 2018: i vincitori italiani
Ogni anno si svolge a Cannes il Mipim (Le marché international des professionnels de l'immobilier), la fiera del real estate, evento leader del settore a livello mondiale. Durante le 4 giornate di conferenze ed eventi, investitori e compratori si...
Affitti brevi, un trend in salita
Uno dei trend più forti del momento sul mercato immobiliare è sicuramente quello degli affitti brevi, visto da molti come un'opportunità di guadagno, un modo di alleggerire il carico di imposte e spese legate alla casa o ancora una maniera di sfruttare...
Elezioni 2018: le proposte per il settore immobiliare
Il 4 marzo gli italiani saranno chiamati a votare e la campagna elettorale, condotta a suon di promesse da parte dei diversi schieramenti politici, sta giungendo al termine. Confedilizia nelle ultime settimane ha organizzato un ciclo di incontri chiamato...
Comprare casa all’asta: procedimento e differenze tra asta con incanto e senza incanto
Facendo alcune ricerche sui più importanti portali immobiliare, si nota che ci sono molti annunci di immobili venduti all'asta. Si tratta di aste immobiliari giudiziarie che riguardano la vendita forzata di immobili espropriati (derivanti da fallimenti o...
Legge di bilancio 2018: confermato anche il bonus per le ristrutturazioni
La legge di bilancio ha confermato anche per quest'anno il bonus ristrutturazione: si tratta di un'agevolazione fiscale, regolata dall'articolo 16-bis del Dpr 917/86 Tuir che spetta a chi attua interventi di ristrutturazione edilizia e consiste attualmente...
Investire nel mattone: la casa è tornata ad essere una valida scelta
"La casa continua ad essere un investimento per gli italiani", sono queste le parole che Mario Condò de Satriano, presidente del Centro Studi Fiaip, ha pronunciato in una recente intervista. Con il passare degli anni le esigenze di ricerca di chi vuole...
Legge di bilancio 2018: alcune novità riguardanti la sostituzione della caldaia e il bonus mobili
Il primo gennaio 2018 è entrata in vigore la nuova legge di bilancio, riconfermando alcune detrazioni previste già nel 2017 e introducendo ulteriori novità. Il bonus per l'acquisto di mobili, incentivo legato ai lavori di ristrutturazione, è stato...
Conviene acquistare o affittare casa? La scelta dei millennials
In Italia più del 70% degli italiani sono proprietari di casa. Essere proprietari di un immobile era ed è tutt'ora per tanti una priorità. Ora qualcosa sta cambiando: i millennials, i nati cioè tra i primi Anni '80 e i primi Anni 2000, sono sempre più...
Anno nuovo, servizi nuovi!
È proprio così, dal 2018 ci saranno motivi in più per passare da Volpi Case. Con il nuovo anno saranno disponibili servizi di consulenza dedicati a coloro che non necessitano di un'assistenza a 360 gradi. Passate in Agenzia, chiamateci per conoscere le...
Contratti d’affitto: la cedolare secca e i suoi vantaggi
La cedolare secca, introdotta nel 2011, è un'imposta applicata sugli affitti a carico del locatore e si pone come valida alternativa al regime di tassazione ordinario. È disciplinata dall'art. 3 D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23. La base imponibile è il canone di...
IMU e TASI: scadenze e pagamenti
Tra pochi giorni, il 18 dicembre, ci sarà la scadenza per il pagamento della seconda rata dell'IMU e della Tasi. Di cosa si tratta e chi deve pagare? IMU è l'acronimo di Imposta Municipale Unica e sostituisce la vecchia ICI, inglobando anche parte...
Eventi del mese: cosa fare in Dicembre a Milano
Come ogni anno, con l'inizio di Dicembre, le città si trasformano e si inizia a respirare aria natalizia. Milano è attraversata da 35 km di luminarie che decorano 180 vie della città e quest'anno, in Piazza Duomo, c'è l'abete più alto di sempre (30 metri),...